![Anatra all'arancia Anatra all'arancia](http://www.lacucinadinonnasimo.it/wp-content/uploads/2015/12/1447665035239-300x225.jpg)
Anatra all’arancia
L’Anatra all’arancia è un piatto di origine toscana, conosciuto in tutto il mondo e diventato un classico della cucina francese. Adatto da preparare nella stagione invernale e si cucina particolarmente per le feste natalizie. Ovviamente è buono sempre. Elegante da servire e facile da fare, ottimo con del purè.
Difficoltà: facile
Tempi: 40 minuti
Ingredienti per 2 persone:
-
1 petto di anatra
-
2 arance bio (una per guarnire)
-
1 cucchiaino di miele
-
1/2 cucchiaio di burro
-
1/2 bicchierino di liquore all’arancia (facoltativo)
-
olio e.v.o. sale e pepe.
![20151113_180239](http://www.lacucinadinonnasimo.it/wp-content/uploads/2015/11/20151113_180239-300x225.jpg)
Prendi il petto di anatra, dividilo in due e con un coltellino affilato incidi la pelle a croce
![20151113_185122](http://www.lacucinadinonnasimo.it/wp-content/uploads/2015/11/20151113_185122-300x225.jpg)
Prepara l’arancio prendendo la scorza senza la parte bianca
![20151113_184334](http://www.lacucinadinonnasimo.it/wp-content/uploads/2015/11/20151113_184334-300x225.jpg)
Prendi una padella e metti 1/2 burro e un pò di olio, scalda e metti l’anatra dalla parte della pelle e fai cuocere
![20151113_185416](http://www.lacucinadinonnasimo.it/wp-content/uploads/2015/11/20151113_185416-300x225.jpg)
intanto affetta sottile la scorza dell’arancio
![20151113_184617](http://www.lacucinadinonnasimo.it/wp-content/uploads/2015/11/20151113_184617-300x225.jpg)
spremi e filtra il succo dell’arancio
![20151113_190223](http://www.lacucinadinonnasimo.it/wp-content/uploads/2015/11/20151113_190223-300x225.jpg)
Adesso gira l’anatra, la pelle sarà già bella dorata.
![20151113_185820](http://www.lacucinadinonnasimo.it/wp-content/uploads/2015/11/20151113_185820-300x225.jpg)
Aggiusta di sale e pepe, aspetta un altro paio di minuti poi metti la carne in una teglia in caldo in forno,
![20151113_190058](http://www.lacucinadinonnasimo.it/wp-content/uploads/2015/11/20151113_190058-300x225.jpg)
Nella padella dove hai cotto la carne metti il burro rimasto, la scorza che hai preparato e fai insaporire a fuoco basso
![20151113_190307](http://www.lacucinadinonnasimo.it/wp-content/uploads/2015/11/20151113_190307-225x300.jpg)
Aggiungi il miele, il liquore (facoltativo), il succo di arancia e fai caramellare le scorze, senza asciugare troppo.
![20151113_190401](http://www.lacucinadinonnasimo.it/wp-content/uploads/2015/11/20151113_190401-300x225.jpg)
Prendi l’altro arancio, lavalo bene e ricava delle fette, dividile in due e usale per guarnire. Nel piatto da portata metti sulla base le scorze caramellate, il petto d’anatra tagliato a fette e irrora il sopra con il sughetto al miele e arancio.
![Petto d'anatra all'arancia Petto d'anatra all'arancia](http://www.lacucinadinonnasimo.it/wp-content/uploads/2015/12/1447665133072-300x225.jpg)
Petto d’anatra all’arancia