Non potevano mancare nelle mie ricette le Melanzane alla parmigiana. Questa versione me l’ha insegnata mia suocera, quindi una versione pugliese, piuttosto ricca e molto saporita. Non è certamente light, ma è da provare, vi posso assicurare che è gustosissima, anche il giorno dopo …. Può essere un piatto unico ma anche un antipasto con dei salumi e formaggi.
Difficoltà: facile
Tempi: 50 minuti
Ingredienti per due persone:
2 Melanzane
700 gr di passata di pomodoro
1/4 di cipolla
50 gr di parmigiano grattugiato
1 mozzarella
4 fette di mortadella
1 dose con due uova di pastella per fritti
olio di semi di arachidi per friggere
olio e.v.o. sale q.b.
Prepara prima di tutto la pastella per fritti, così mentre fai il resto riposa un pò. Quindi fai la salsa di pomodoro mettendo in un tegame la cipolla con l’olio,
aggiungi il passato di pomodoro, sale e mentre prepari le melanzane fai cuocere il sugo.
Prendi le maelanzane, sbucciale e affettale una alla volta per evitare che anneriscano.
metti le fette nella pastella e falle ricoprire bene
metti la padella con l’olio di semi al fuoco, e, quando è caldo, inserisci poco alla volta le fette di melanze
fai cuocere bene girandole via via
Friggi tutte le melanzane
Prendi una teglia rettangolare, poni sulla base un po di sugo
Inizia con il primo strato di melanzane, sala leggermente, aggiungi sugo dadini di mozzarella e parmigiano
completa con due fette di mortadella spezzate.
Quindi inserisci un nuovo strato di melanzane condisci tutto come nel precedente e così nel successivo fino a completare tutte le melanzane
finisci con abbondante parmigiano
inforna a 200° per 20 minuti, si deve formare una leggera crosticina. Spengi il forno e lascia riposare una mezz’ora prima di servire